La corretta manutenzione, la protezione delle foreste e dei boschi e la piantumazione di nuovi alberi, favoriscono il 30% in più di assorbimento delle emissioni di CO₂. La superficie boschiva in Italia è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 milioni di ettari. La biomassa forestale è aumentata del 18,4%. Allo stesso modo è aumentata di ben 290 milioni di tonnellate anche l’anidride carbonica assorbita dai boschi italiani, un dato destinato a crescere se si pongono in atto politiche e interventi manutentivi e conservativi.