Aree umide

Le zone umide compongono appena il 6% della superficie terrestre, ma svolgono una funzione essenziale: forniscono acqua e habitat specifici oltre a contrastare il cambiamento climatico. Si tratta di ecosistemi che trattengono milioni di tonnellate di gas serra ogni anno e per questo vengono chiamati “pozzi di assorbimento del carbonio”.

Le zone umide, se ben manutenute, possono generare un accumulo di enormi quantità di gas serra. Complessivamente contengono circa un terzo del carbonio mondiale e, se degradate, rilascerebbero le emissioni racchiuse nel loro suolo.