Posidonia

Un enorme potenziale di compensazione viene dai fondali dei litorali dei nostri mari: la Posidonia oceanica è una pianta essenziale per il benessere del nostro patrimonio marino e dell’intero pianeta. È stata recentemente messa in risalto per la sua capacità di regolare la temperatura del globo e assorbire una gran parte del carbonio contenuto nell’atmosfera.

Soprannominate il “polmone del Mediterraneo”, le piante di Posidonia riescono – proprio come quelle terrestri – a effettuare la fotosintesi e arricchire d’ossigeno i nostri mari. La Posidonia oceanica supera di 35 volte la capacità di un albero tropicale di assorbire anidride carbonica; si calcola che un ettaro di prateria di Posidonia possa catturare circa 15 tonnellate di CO₂ l’anno. La capacità di cattura della CO₂ varia con la profondità del fondale su cui cresce la Posidonia.