Nel 2023, il volume ed il valore del Mercato Volontario del Carbonio sono calati rispettivamente del 56% e del 61% rispetto al 2022.

Compagnie petrolifere nei guai. Dal 2015 triplicate le cause legali contro di loro
Dal 2003 ad oggi sono 86 le cause legali intentate contro le grandi compagnie petrolifere. Triplicate dal 2015, anno dell'Accordo di Parigi.

La Posidonia oceanica contro il cambiamento climatico nel Mar Mediterraneo
La Posidonia oceanica, una specie endemica del Mediterraneo, sembra essere la più efficace nella fissazione e nello stoccaggio del carbonio.

Limenet: la start up italiana che trasforma l’anidride carbonica in bicarbonato di calcio
Limenet costruirà in Sicilia un impianto in grado di rimuovere annualmente circa 4mila tonnellate di anidride carbonica e trasformarla in bicarbonati di calcio.

MSCI Net-Zero Tracker: l’impegno delle aziende quotate contro la crisi climatica
MSCI Net-Zero Tracker: il report che analizza l'impegno delle aziende quotate nella lotta al cambiamento climatico.

Piattaforma CIRO: Database per le Regioni sul clima
Nasce la piattaforma CIRO, il primo database che raccoglie, monitora ed analizza dati e buone pratiche ambientali delle 20 Regioni italiane.

NTT DATA e la Regione Calabria per il mercato dei crediti di carbonio forestali
NTT DATA e la Regione Calabria hanno iniziato a collaborare per un progetto di riqualificazione forestale e generazione di crediti di carbonio

Ripiantumazione di posidonia nel Golfo di Follonica
Durante l'istallazione di una infrastruttura elettrica nel Golfo di Follonica è stato salvaguardato il fondale marino.