I Soggetti Coinvolti
Gli enti in grado di generare crediti di CO₂ possono mettere in atto azioni mirate per la loro commercializzazione. L’importante è tenere a mente alcune linee guida:
- identificare i “Progetti di Protezione del Clima” idonei che possono generare crediti di carbonio, questi devono essere validati e certificati da enti terzi per il reale potenziale di riduzione delle emissioni;
- verificato ciò, registrare sulla piattaforma il “Progetto di Protezione del Clima” così che i crediti di carbonio quantificati possano essere emessi;
- monitorare costantemente i progressi dei “Progetti di Protezione del Clima” in tempo reale, per verificare che continuino a generare riduzioni di emissioni;
- collaborare con enti governativi e ONG, imprese e altri stakeholder per valorizzare il progetto;
- considerare gli aspetti finanziari, costi iniziali, potenziali entrate e i rischi eventuali associati alla realizzazione dei “Progetti di Protezione del Clima”;
- sensibilizzare e comunicare, promuovendo la consapevolezza e la comprensione sui cambiamenti climatici e sulla necessità di contrastarli.